Al Graziani e al Rondò brindisi all’insegna della solidarietà

«Una festa improntata alla partecipazione e al desiderio di stare insieme, capace di trasmettere gioia e serenità: le stesse che auguro a tutti i miei concittadini per il 2009 che inizia». Ha salutato così il nuovo anno il presidente del comitato Rondò Brenta, Claudio Dalla Valle, nel corso del veglione organizzato al centro socio-ricreativo di quartiere a completamento di un 2008 particolarmente ricco di iniziative a forte impatto sociale e aggregativo. «Sono felice - ha aggiunto uno dei promotori dell’iniziativa, Alessandro Sanna - perché la gente ha imparato a lavorare assieme e in pochi anni una zona periferica si è trasformata in uno dei motori socio-culturali della città». Non è stato il solo S. Silvestro speciale, quello di Rondò, perché nel salone dell’istituto Graziani, gremito di oltre trecento persone, si è svolta la quinta edizione del Capodanno di condivisione promosso dall’associazione Iess a favore di persone e famiglie che altrimenti festeggerebbero con difficoltà. «Ottanta volontari, di tutte le età, a supporto di un “tutto esaurito” che ci dice molto in merito al diffuso desiderio di condividere i momenti di festa». Questo il commento della loro giovane coordinatrice, Elisa Gidoni. Cibo e bevande del capodanno della Iess sono stati donati e raccolti nel corso del mese di dicembre e nulla è andato perduto: a conclusione del cenone ognuno degli ospiti è infatti tornato a casa con una borsa della spesa preparata dai volontari e, finita la festa, le eventuali eccedenze sono state donate al banco alimentare.