Un San Silvestro solidale per aiutare le Filippine

Per loro la notte di S. Silvestro non si traduce solo in “botti, cibo e ritmi sfrenati” e da alcuni anni, ogni 31 dicembre, lanciano un messaggio positivo alla città, invitando all’attenzione per le fasce deboli e alla riscoperta dello stare insieme in amicizia. Sono gli oltre cinquanta volontari del gruppo “Capodanno di condivisione” che, supportati dall’associazione Iess, sono scesi in pista anche per l’arrivo del 2010 dando appuntamento stasera alle 20 (previa prenotazione al 347-166⋯⋯⋯⋯) a giovani e adulti nel salone dell’istituto Graziani. «Come consuetudine - spiega la referente Elisa Gidoni - ognuno di noi ha scelto di dedicare parte del proprio tempo e delle proprie risorse, per dare vita al momento di festa di fine anno. Nell’occasione getteremo uno sguardo al sud del mondo, sostenendo un progetto di sviluppo nelle Filippine». «Nell’ideale “bagaglio” dei volontari dell’organizzazione - aggiunge la referente - non ci sono solo beni di consumo, cibi o dolci, ma anche musica, giochi, desiderio di stare con gli altri e creare relazione». «Nell’occasione - chiudono con lei gli altri i promotori - desideriamo ringraziare ditte e negozi che, numerosi, ci hanno garantito anche quest’anno la possibilità di allestire un cenone coi fiocchi e, attorno a mezzanotte, una tombola per salutare il 2010 in allegria».